Formazione

LINKEDIN e strategie di NETWORKING

Non ci sono date in calendario, al momento: tieni d’occhio i social e la newsletter per sapere quando ci sarà la prossima edizione.

L’obiettivo è quello di imparare a costruire una rete di contatti, capire come alimentarla e inserirla in una strategia di ricerca di lavoro. Approfondiamo assieme lo strumento principale del networking, LINKEDIN, imparando a creare un profilo efficace e scoprendo le modalità migliori di approccio a questo social.

Questi gli argomenti:

  • Cosa vuol dire “fare rete” e perchè è importante
  • Come costruire il proprio network
  • Fare rete nel mondo digitale
  • LinkedIn e le sue funzionalità

La formazione sarà on line, attraverso la piattaforma Google Meet: riceverai il link per partecipare a seguito dell’iscrizione.
Per rendere il tutto il più possibile interattivo, il gruppo sarà composto al massimo da 8 partecipanti.
In caso di un numero maggiore di richieste organizzerò una seconda edizione in una data successiva da concordare.

Ecco cosa dice chi ha partecipato:

L’utilizzo di LinkedIn e in generale la ricerca di un lavoro non sono argomenti facili da trattare. Chiara invece ha saputo spiegare nel dettaglio e con semplicità ogni aspetto relativo al social – dalle strategie di networking a come sfruttare al meglio LinkedIn – coinvolgendoci con esercizi pratici e suggerendoci tecniche e buone pratiche per migliorare la nostra presenza sulla piattaforma! (Alessia)

Ho apprezzato molto il webinar! Ero curioso di capire come sfruttare meglio LinkedIn e sono rimasto soddisfatto. Interessante la prima parte “teorica” sull’importanza di sviluppare il proprio network di conoscenze e ben sviluppata la seconda – pratica – su come usare lo strumento LinkedIn (non fine a sè stesso, ma appunto uno strumento per sviluppare strategicamente la propria rete). (Giacomo)

Ho partecipato al Webinar di Chiara da neofita del mezzo LinkedIn. Non solo ho scoperto come funziona in modo pratico LinkedIn ma ho anche capito qual è il modo giusto per abitare la piattaforma e su cosa devo lavorare per migliorare il mio profilo e poter un giorno cambiare settore. Quattro ore volate. Grazie, interessantissimo (Milena)