Perché fare un bilancio di competenze

Nel momento in cui decidessi di seguire un percorso di orientamento o di sviluppo di carriera (con me, naturalmente!), il primo lavoro che ti chiederò di fare sarà un bilancio di competenze.
Dietro questo termine si nasconde certamente “un lavoro davvero difficile” ma che “soprattutto ha fatto emergere competenze che non pensavo di avere. O, meglio, pensavo di saper fare poco e mi son resa conto che non è così.“
Questo mi ha scritto Laura nel restituirmi quanto le ho assegnato durante il nostro primo incontro.
E a dire la verità sono contenta che me l’abbia scritto lei, perché non avrei saputo come dirlo meglio!
Ma in cosa consiste questo fantomatico bilancio di competenze?
È presto detto: una serie di esercizi, di schede da compilare per aiutarti a riflettere sul tuo percorso professionale. Facendo lo sforzo mnemonico di recuperare tutte le attività che hai svolto, tutti i compiti che hai portato a termine, immergendoti nuovamente nel tuo quotidiano lavorativo (passato e presente), riuscirai a riflettere su cosa effettivamente sai fare.
Ma non si tratta solo di un elenco delle cose fatte: per quello, potresti dirmi, c’è già il curriculum.
E infatti ci spingiamo oltre, recuperando anche i successi ottenuti, i risultati raggiunti, i problemi risolti.
“A che scopo mi fai fare tutto questo lavoro?” mi chiederai.
Per darti, innanzitutto, una bella botta di autostima! E poi per renderti conto che ci sono cose che ti riescono particolarmente bene, e puoi quindi cominciare a lavorare su quelle per iniziare a dipanare la matassa e far emergere quel filo rosso che collega tutta la tua vita professionale. Questi esercizi, infatti, hanno anche un effetto collaterale positivo, che ha evidenziato ancora Laura:
Compilando questa scheda ho anche pensato a cosa mi piacerebbe fare e perché, e devo dire che inizio ad avere le idee più chiare.
Il bilancio delle competenze parte quindi dal passato, ma ha un importante risvolto sul futuro: non puoi partire da metà sentiero, e sapere cosa hai nello zaino e da dove sei partito ti aiuta ad avere una visione più chiara della meta e di come raggiungerla.
Se hai bisogno di capirci di più
Se vuoi provare a scoprire se è un esercizio che può esserti utile in questo momento della tua vita
Se hai già deciso che vuoi darti questa possibilità
Scrivimi 😊 o guarda tra i percorsi se ce n’è uno adatto a te.