Forse è il momento di una revisione del CV…
…se ti accorgi che le ultime telefonate che hai ricevuto erano da parte di aziende che ti volevano proporre attività diverse da quelle che hai in mente di svolgere tu.
La prima volta passi, un’incomprensione può capitare, il CV è stato letto male e velocemente: scoccia un po’ aver sperato per un momento in un’opportunità di lavoro, ma son cose che capitano.
La seconda volta passi, hanno fatto una ricerca testuale e nel curriculum la parola chiave era scritta abbastanza spesso da arrivare in cima ai risultati ordinati per rilevanza. Sei forse un pochino più scocciato di prima, ma vabbè.
La terza volta inizi a pensare che certi selezionatori siano davvero storditi per non capire che tu vorresti fare proprio altro!
Alla quarta dovrebbe, credo, iniziare a sorgerti qualche dubbio sul tuo curriculum.
Ovviamente anche i selezionatori non sono infallibili e commettono degli errori! Ma, come disse una volta qualcuno, tre coincidenze costituiscono una prova, e allora vale la pena iniziare a pensare che il tuo CV forse non rispecchia esattamente l’immagine che vorresti trasmettere a chi sta cercando del personale.
Che fare?
Prova a rivedere i tuoi obiettivi e, cercando di essere il più oggettivo possibile, riprendi in mano il tuo curriculum e cerca di leggerlo con gli occhi di chi lo apre per la prima volta sperando di trovare il candidato ideale.
Non è necessario riscriverlo da capo, a volte basta un’aggiustatina, il titolo del ruolo scritto in altro modo, un’etichetta diversa, una frase riformulata, esperienze lontane ridotte a poche righe…
Se poi non ti fidi della tua imparzialità, chiedi aiuto a qualcuno: quattro occhi son sempre meglio di due!
E per i casi più gravi, puoi sempre affidarti a un professionista: contattami e vediamo di far nuovamente ruggire il motore del tuo CV 😉