orientamento

I buoni propositi del nuovo anno

Non faccio mai la lista dei buoni propositi per il nuovo anno, perchè tanto so che li disattendo tutti, e quindi evito delusioni certe…ma quest’anno ho voluto fare un’eccezione, motivata anche da congiunture astrali che spero si rivelino fondate, e ho deciso di concentrarmi un po’ di più sul blog.

Questo non vuol dire che i post diventeranno regolari, non esageriamo…però ho pensato di chiedere l’aiuto del pubblico per avere spunti sempre nuovi, punti di partenza per riflessioni stimolanti, contrappunti e scambi di esperienze.

Vorrei arricchire i contenuti del blog presentando le testimonianze dirette di chi lavora, e magari fa qualche lavoro un po’ particolare, diverso dal solito, oppure fa un lavoro come un altro ma che non è veramente capito e conosciuto nella sua ricchezza…

E questo perchè mi piacerebbe che i ragazzi che stanno ancora cercando “cosa fare da grandi” possano essere ispirati, incoraggiati, incuriositi anche da professioni a cui non avrebbero pensato mai.
Una forma di “mentorship”, di tutoraggio, di orientamento magari un po’ sui generis, ma che potrebbe sciogliere qualche dubbio e aprire nuove strade.

L’escamotage non è certo nuovo, ma ecco, “è questa la novità”: una serie di interviste alle figure più disparate, dal creativo all’ingegnere, dall’ostetrica al counselor, dal cuoco all’informatico, da chi lavora in ambito culturale all’educatore professionale, dal giornalista all’imprenditrice…

Spero l’idea ti piaccia e anzi: se ti venisse in mente una professione di cui vorresti capire di più, chiedi! O se invece hai voglia di far sapere a noi che lavoro fai, scrivimi!

Beh, la prima intervista è già quasi pronta, quindi, come si suol dire in questi casi, stay tuned!

…e buon anno nuovo!

Cosa ne pensi? Scrivilo qui!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: