true story

La trave e la pagliuzza

Sarà il caldo, ma ogni tanto il livello di acidità si alza…

A volte ci stupiamo di come alcuni candidati rispondano malissimo a semplici mail dove cortesemente chiediamo se sono disponibili o meno a valutare delle proposte professionali: in fondo, bastava un “no, grazie”. Vabbè, ci rimani male, magari ti fai una risata e poi appendi la stampa al muro dell’ufficio per tirarti sul il morale nei momenti bui.

A volte ricevi delle mail esilaranti, altre volte invece, semplicemente ti chiedi: ma perché? perchè tirarsi la zappa sui piedi da soli?

Salve,
Normalmente prima di propormi ad una candidatura vorrei sapere cosa c’è di concreto per me.
Inoltre, se mi posso permettere, non mi aspetto che una società di consulenza HR per il mondo IT mi chieda di compilare un questionario in word, ma che almeno sviluppi una survey online.
Ho dato un’occhiata al documento e non ho visto niente che non si possa reperire tramite linkedin, Monster o simili.
Se non vi sono sembrato inutilmente polemico, allora aspetto una vostra telefonata al 3124567890 per lasciarvi la possibilità di presentarmi una proposta concreta
(faccina con sorriso smagliante).
Vi ringrazio per aver posto la mia attenzione su di me
Al di là di alcuni appunti che potremmo anche condividere, in generale magari come primo approccio non è il massimo della vita stare a puntualizzare sulle modalità di selezione di chi ti contatta…

Ma la ciliegina sulla torta è tutta qui: segnalarci la nostra inadeguatezza tecnologica, e presentarti come web developer/web designer/grafico con il tuo sito fermo al web 1.0…
Diciamo che avremmo apprezzato maggiormente il suggerimento di introdurre una “survey online” se fosse pervenuto da qualcuno con maggiori argomenti dalla sua (faccina con occhiolino complice)

 

Cosa ne pensi? Scrivilo qui!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: