Sto cercando un programmatore, non sto a dettagliare in che linguaggio, ma l’importante è che abbia maturato una certa esperienza in ambito bancario.
Contrariamente ad altri annunci che pubblichiamo, stiamo ricevendo un buon numero di candidature.
Il problema è che molti, moltissimi, più della metà di chi ci manda il CV non ha mai lavorato nel settore del mio cliente.
Ora, io non posso rispondere a tutte le persone che mi scrivono, fisicamente non ce la faccio.
È una cosa bruttissima, scortese, lo so, e mi immagino già i mugugni di chi ha mandato l’ennesimo CV e non riceve alcun riscontro.

Allora facciamo così, veniamoci un pochino incontro.
Voi leggete bene l’annuncio, e se leggete che serve necessariamente la provenienza dal settore bancario, ma voi lavorate da 20 anni nella logistica, lasciate perdere, non buttate via una candidatura e le energie nell’attesa di una risposta.

Selezionare meglio le proposte di lavoro è la strategia più efficace e, anche se può sembrare più faticoso, alla fine è meno stressante, perchè mandare 50 CV e ricevere 10 risposte è sicuramente meglio che mandarne 100 e avere lo stesso 10 risposte, giusto?

Ok, esiste anche la strategia del “Vabbè, ci provo, al massimo non mi rispondono“.
Può valere anche questa, l’importante è che il carico emotivo che si porta dietro sia proporzionato. Così se nessuno vi risponde saprete, in coscienza, il perchè.

Cosa ne pensi? Scrivilo qui!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: