Calcetto e polverone

Ok, anche questa volta il nostro ministro del lavoro non ha azzeccato la modalità comunicativa giusta, e i media ci vanno a nozze cavalcando l’onda dell’indignazione dei giovani, dei precari, dei disoccupati etc etc etc.
Però come al solito si è presa una frase e la si è estrapolata dal contesto. Come al solito si è tenuta la metafora e si è tralasciata la premessa.
Il concetto alla base (“il rapporto di fiducia è un tema sempre più essenziale” e “i rapporti che si instaurano nel percorso di alternanza scuola lavoro fanno crescere il tasso di fiducia e quindi le opportunità lavorative” – da ANSA) non è mica sbagliato, e ve l’ho anche già detto.
Uno dei canali con maggiore probabilità di successo nella ricerca di un nuovo lavoro è IL NETWORK, la rete delle conoscenze personali e professionali.
Quindi confermo, alzatevi dal divano, mettetevi i calzoncini e via a correre, in palestra, alla presentazione di un libro, a un vernissage, all’inaugurazione di qualunque cosa, al parco a far giocare i vostri bambini. Andate dove c’è gente e fatevi conoscere, instaurate relazioni, rinfrescate quelle vecchie.
Usate i social e fatelo bene.
E non perdete tempo ad insultare una persona che tanto è un’attività che non vi aiuta certo a trovare lavoro.
Ah, e se io non sono abbastanza autorevole, su LinkedIN trovate anche pareri come quello di Riccardo Maggiolo, tanto per dirne una.