La discriminazione nel 2016
La discriminazione nel 2016 passa anche da quello che sta seriamente pensando di scartare un candidato ad una selezione per una figura di help desk…
Non perché il soggetto in questione non sa fare il suo lavoro.
Non perché si presenta male, puzza, ha duecentomila piercing e non lo puoi presentare agli utenti VIP dell’azienda cliente.
Non perché non spiccica una parola di italiano e parla come se avesse un’arancia in bocca.
No.
Lo scarta perché zoppica leggermente.
Ed è noto che un help desk, che si occupa di supporto informatico agli utenti, deve scattare più di Usain Bolt per raggiungere l’utente e risolvergli il problema.
![]() |
non ho messo questa foto a caso: questa rondinella è stata “scartata” dal nido a causa di una zampa…difettosa |
La discriminazione nel 2016 passa anche dal candidato che, durante il colloquio, si rivolge al mio collega (attualmente in stage nell’area commerciale) con la granitica convinzione che sia lui quello più preparato dal punto di vista tecnico.
![]() |
Foto di Caylin da Flickr, utilizzata con Licenza Creative Commons |