Crescere in azienda: “Mi merito una promozione!”

Quante volte mi è capitato di sentire amici, colleghi, conoscenti lamentarsi del fatto di essere in azienda da molto tempo e non avere ancora fatto il salto di carriera.
“Mi merito un aumento”
“Mi merito una promozione”
“Faccio le stesse cose da 5 anni e vorrei avere maggiori responsabilità”
“Mandano avanti sempre gli altri e io resto sempre fermo al mio posto”
Ora ti chiedo: secondo te, perchè?
Sono sempre i soliti raccomandati? Il tuo capo non si fida? L’azienda ha le braccine corte?
Per quanto alcune volte è davvero possibile che sia così, ti faccio invece un’altra domanda:
ma tu, hai mai chiesto?
Hai mai chiesto un aumento, o lo aspetti soltanto in virtù del merito?
Hai mai chiesto una promozione, un aumento di responsabilità, o è il tuo capo l’unico a dover avere in mente un piano per la tua crescita?
Hai mai chiesto un cambio di ruolo, un passaggio di grado? Magari gli altri l’hanno fatto ed è per questo che sono passati avanti…
A volte la timidezza ci blocca e allora evitiamo di alzare la manina e far presente che siamo cresciuti, che vorremmo metterci alla prova su altro. Però sono convita che, se ci tieni davvero, se davvero sei certo che sia arrivato il tuo momento, quello che dovresti fare è prendere un bel respiro, alzarla quella mano, e chiedere.
Un esempio concreto
Un bello spunto me l’ha dato Giuseppe, che è stato tra i primi ad affidarsi a me nella mia neonata veste di consulente: non contento di come andavano le cose al lavoro, incerto su quali fossero gli obiettivi aziendali nei suoi confronti, qualche mese fa, approfittando della revisione periodica, ha chiesto ai suoi capi “Ma voi, come vedete me da qui a 5 anni?“
Sicuramente è stato audace, ma sono convinta che è stata una domanda legittima. Il punto non è aspettare che gli altri risolvano un disagio tuo: se è davvero un disagio, sei tu il primo interessato a doverlo eliminare.
Quindi, se davvero tieni a quell’avanzamento, fatti coraggio: ragiona sul tuo percorso, porta dei risultati a testimonianza della crescita che hai fatto e proponiti per quelle nuove attività che vorresti seguire.
A volte i capi sono solo distratti, accomodati nel tran tran quotidiano e, a meno di eventi eccezionali che li costringano ad un nuovo punto di vista, difficilmente ragionano sul fatto che sei cresciuto anche tu, col passare del tempo. Quindi è tutto nel tuo interesse farglielo notare.
Se poi non dovesse esserci una risposta positiva, almeno non avrai il rammarico di non averci nemmeno provato, no?
Photo credit: rawpixel.com – it.freepik.com