Ci possono essere motivi diversi per cui oggi è il tuo ultimo giorno di lavoro in questa azienda: hai trovato altro, oppure è scaduto un contratto che non è stato rinnovato, o invece ci sono stati tagli di personale e sei rientrato tra gli esuberi.

Quale che sia il tuo caso, ci sono piccoli accorgimenti da tenere presente in questa occasione.

L’idea alla base è questa: è sempre meglio lasciarsi in buoni rapporti, il mondo è piccolo ed è opportuno che il feedback che gli altri hanno su di noi sia il più possibile positivo.

Organizza l’uscita

Un buon sistema per farsi ricordare in maniera positiva è quella di non lasciare “grane” ai colleghi che restano: fai in modo di gestire adeguatamente tutti i passaggi di consegne con chi prenderà in carico le tue attività, lasciando indicazioni scritte, documenti in ordine e facilmente reperibili e dando comunque la disponibilità, nelle prime settimane, ad essere contattato per eventuali necessità e chiarimenti.

Concorda con il tuo responsabile la migliore modalità per comunicare a clienti e fornitori il nominativo del tuo sostituto e, se possibile, fai in modo di presentarlo tu di persona alla prima occasione.

Lavora bene fino alla fine

È chiaro che man mano si avvicina l’ultimo giorno le attività diminuiranno, ma è tua responsabilità comportarti sempre in maniera professionale, rispondendo a mail e telefono, risolvendo i problemi dei clienti, magari coinvolgendo i colleghi che ti sostituiranno.

Approfitta del tempo libero

Non per giocare, ovviamente, ma per mettere in ordine, eliminare tutto quanto si è accumulato negli anni nei cassetti e negli armadi, cancellare file privati dal computer (tanto chiunque ha, come minimo, una foto personale come sfondo del desktop, piuttosto che qualche documento che ha dovuto inviare per mail…): non lasciare ai colleghi che restano l’incombenza di occuparsi anche del tuo trasloco.

Manda una mail di saluto

Un messaggio che vale come ringraziamento per l’esperienza vissuta e per la crescita avuta, e che diventa occasione di lasciare i propri riferimenti a chi magari non li avesse ma potrebbe aver piacere di restare in contatto con noi (e noi accogliamo sempre volentieri le occasioni di networking, giusto?).
Un modo per salutare chi, per qualche motivo, non è in azienda quando faremo il giro a salutare tutti di persona.

Se hai altre strategie e suggerimenti per una buona uscita dall’azienda, condividile con noi nei commenti!

Cosa ne pensi? Scrivilo qui!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d