LinkedInnetworkingobiettivo

Ma io devo pubblicare tutti i giorni su LinkedIn?

No, non “me lo avete chiesto in tanti”, lo ammetto: sono io che la maggior parte delle volte metto le mani avanti e affronto l’argomento quando parlo dell’uso di LinkedIn all’interno di una strategia di networking.

Però oggi, che è sabato, mentre scorrevo la timeline e incrociavo un post di una persona che ha deciso di dedicare il sabato ad un argomento leggero ma comunque un po’ lavorativo, mi chiedevo: ma anche nel fine settimana? 

Ho fatto autocoscienza e pure io oggi mi sono trovata a pubblicare un post su Linkedin, e guarda un po’: sto scrivendo pure qui.

Sì, ma il mio è un contenuto estemporaneo, non pianificato, dovuto al fatto che finalmente di sabato mattina sono riuscita a leggere tutta una serie di newsletter e articoli lasciati indietro in settimana…

Comunque, dicevamo: devo scrivere tutti i giorni qualcosa su Linkedin?

La risposta che do è un sonoro “Dipende!” e rilancio anche con un’altra domanda: tu, che obiettivo hai?

Questa alla fine è la vera domanda, e dalla risposta deriva il comportamento da prendere.

C’entra sempre l’obiettivo, il risultato che ti aspetti di ottenere

Se vuoi aumentare i contatti, rafforzare il tuo personal brand, mantenerti presente alla memoria degli altri… allora sì, c’è poco da fare: più pubblichi, più lo fai con costanza, meglio è.

Un po’ come andare in palestra o fare la dieta: i risultati arrivano se ti ci dedichi con perseveranza.

Però ecco, torno sul tema della chiarezza dell’obiettivo, ma anche delle sue dimensioni, oltre che delle risorse a disposizione per arrivarci e della motivazione reale.

Serve che sia ben definito non solo dove vuoi arrivare, ma anche come fai a capire se lo hai raggiunto, quanto tempo ci impieghi, e quanto tempo/risorse/energie ci vuoi investire.

Non basta dire “voglio raggiungere i 10mila contatti”: quanto tempo ci vuoi mettere? Te la senti di buttarti subito a capofitto con un post al giorno, e altre 2 ore sulla piattaforma a leggere, commentare e condividere i contenuti altrui? Preferisci un approccio più soft e diluito nel tempo?  

Non c’è la risposta giusta e universale, lo sai: c’è l’approccio adatto a te e a quello che vuoi ottenere.

Quindi devi, o non devi, pubblicare tutti i giorni su LinkedIn, ma solo se è funzionale al tuo obiettivo e ragionevole rispetto alle tue risorse.

E ora torno in poltrona a godermi il mio sabato pomeriggio 😊

Foto di copertina di Standsome Worklifestyle su Unsplash

Cosa ne pensi? Scrivilo qui!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: